Descrizione
Il modello Corniola di Tomasi è un decolletè da plantare molto ben riuscito.
La scollatura a V è profonda e lascia abbastanza scoperto il piede. pur abbracciandolo nei punti critici come l’alluce valgo.
Come tutte le calzature Tomasi il Corniola è dotato di plantare estraibile soffice e spesso, il cinturino con velcro rende la calzata facile ed offre una solida tenuta del piede, qualità importantissima per il buon funzionamento dei plantari personalizzati.
La zeppa in gomma microporosa rende il Corniola molto leggero e al tempo stesso stabile e ben ammortizzato.
La tomaia in camoscio viene trattata con Scotchgard di 3M, che rende il pellame idrorepellente e che ne migliora le già ottime doti di tenuta alla pioggia.
IL NOSTRO CONSIGLIO:
Il Corniola è, con il suo discreto riporto a coda di rondine, un modello oricginale e femminile, che ben si adatta alla gonna e ai pantaloni.
Considerate mezzo numero in meno rispetto al solito.
Il marchio Tomasi
Il calzaturificio Fratelli Tomasi, nasce a San Giuliano Terme in provincia di Pisa nel 1986, grazie ad Angelo Tomasi, classe 1931.
Dopo diversi anni di carriera nel settore ortopedico, insieme ai figli Simone, Massimiliano e Paolo, grazie alla lunga esperienza e alle profonde competenze maturate, decise di rilevare un piccolo laboratorio di calzature, iniziando così una produzione di scarpe moda comoda e ortopediche con la caratteristica di poter contenere qualsiasi tipo di plantare.
Da tre generazioni produce calzature ortopediche, di manifattura completamente italiana, morbide e flessibili, che rispettano la naturale conformazione del piede e si adattano alle sue forme.
La sua principale caratteristica è quella di coniugare i volumi e il comfort delle scarpe più tecniche con un'estetica delicata e femminile.